
“Dove sono tutti?!?”
Nel 1950, quando lavorava a Los Alamos, Enrico Fermi si intrattenne con alcuni colleghi in una conversazione sulla vita extraterrestre durante la quale esclamò, appunto: “Where is everybody?”.
Si riferiva al fatto che, solo nella nostra galassia, ci sono milioni di stelle, e le galassie sono altrettante, per cui è davvero difficile pensare che siano soli.
Ma, se così fosse, “dove sono tutti?”.
Oggi, questa domanda potrebbe iniziare ad avere una, seppur parziale, sorprendente risposta.
A 124 anni luce da noi, e grande circa due volte e mezzo la Terra, c’è infatti un pianeta chiamato K2-18b, dove un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge, analizzando i dati raccolti attraverso il telescopio spaziale James Webb, potrebbero aver individuato tracce chimiche legate alla vita.
È davvero il primo passo verso la scoperta della vita fuori dalla Terra?
Scoprilo ascoltando il nuovo episodio del mio podcast “Il futuro è già qui”